Solidarietà e cooperazione. Concrete e senza frontiere
3
Solidarietà e cooperazione. Concrete e senza frontiere
oltre 2,5 mln € di aiuti per l'Ucraina>
Approfondisci
600 mila € per l'iniziativa "Fratelli Tutti">
Approfondisci
oltre 1,3 mln $ nel 2022 per promuovere la cooperazione di credito in Ecuador e Togo>
Approfondisci
oltre 2,5 mln € di aiuti per l'Ucraina>
Approfondisci
600 mila € per l'iniziativa "Fratelli Tutti">
Approfondisci
oltre 1,3 mln $ nel 2022 per promuovere la cooperazione di credito in Ecuador e Togo>
Approfondisci
2.553.495 mln €
di aiuti per l’Ucraina
Dati a dicembre 2023
Oltre
250mila
persone aiutate
I progetti finanziati
Programma APRI agli Ucraini (Accogliere, Proteggere Promuovere, Integrare)>
Programma Accoglienza rifugiati Accoglienza Minori>
Appelli di emergenza di Caritas Ucraina, Polonia e Romania>
2.553.495 mln €
di aiuti per l’Ucraina
Dati a dicembre 2023
Oltre
250mila
persone aiutate
I progetti finanziati
Programma APRI agli Ucraini (Accogliere, Proteggere Promuovere, Integrare)>
Programma Accoglienza rifugiati Accoglienza Minori>
Appelli di emergenza di Caritas Ucraina, Polonia e Romania>
oltre1,3 mln $ nel 2022 per promuovere la cooperazione di credito in Ecuador e Togo
Dal 2002 partner di Codesarollo e FEPP in Ecuador
per promuovere l’accesso al credito e il miglioramento delle condizioni di vita dei campesinos, favorendo lo sviluppo della finanza popolare
Dal 2012 partner delle Casse Rurali del Togo
per contribuire allo sviluppo agricolo e all’autosufficienza alimentare dei togolesi, migliorando le condizioni di offerta e di accesso al credito
21 anni di risultati
11 anni di risultati
100 mln $
in finanziamenti a condizioni agevolate a Codesarollo e FEPP per i crediti ai campesinos
1,848 mln €
erogati a due reti di Casse Rurali togolesi (FECECAV ed URCLEC)
5 mln $
in donazioni per progetti di sviluppo economico e sociale
più di 60 progetti
imprenditoriali avviati
circa il 40%
del capitale di Codesarollo è detenuto da diversi soggetti del Credito Cooperativo
più di 6.500 lavoratrici, lavoratori e soci
delle organizzazioni contadine supportati
donati 50 mila €
nel 2022 per l'emergenza alluvione. Nel 2016 donati 250 mila dollari per il sostegno della popolazione colpita dal terremoto
Fondo di Garanzia
che ha favorito iniziative imprenditoriali di 400 socie della Rete dell’Unione delle Donne Rurali Togolesi
donati 144 mila $
alle comunità per l'emergenza Covid-19
formati 35 tutor
per l'accompagnamento delle imprese cooperative
oltre1,3 mln $ nel 2022 per promuovere la cooperazione di credito in Ecuador e Togo
Dal 2002 partner di Codesarollo e FEPP in Ecuador
per promuovere l’accesso al credito e il miglioramento delle condizioni di vita dei campesinos, favorendo lo sviluppo della finanza popolare
21 anni di risultati
100 mln $
in finanziamenti a condizioni agevolate a Codesarollo e FEPP per i crediti ai campesinos
5 mln $
in donazioni per progetti di sviluppo economico e sociale
circa il 40%
del capitale di Codesarollo è detenuto da diversi soggetti del Credito Cooperativo
donati 50 mila €
nel 2022 per l'emergenza alluvione. Nel 2016 donati 250 mila dollari per il sostegno della popolazione colpita dal terremoto
donati 144 mila $
alle comunità per l'emergenza Covid-19
Dal 2012 partner delle Casse Rurali del Togo
per contribuire allo sviluppo agricolo e all’autosufficienza alimentare dei togolesi, migliorando le condizioni di offerta e di accesso al credito
11 anni di risultati
1,848 mln €
erogati a due reti di Casse Rurali togolesi (FECECAV ed URCLEC)
più di 60 progetti
imprenditoriali avviati
più di 6.500 lavoratrici, lavoratori e soci
delle organizzazioni contadine supportati
Fondo di Garanzia
che ha favorito iniziative imprenditoriali di 400 socie della Rete dell’Unione delle Donne Rurali Togolesi
formati 35 tutor
per l'accompagnamento delle imprese cooperative
600 mila € per l'iniziativa "Fratelli Tutti - Natale di Solidarietà"
A favore della Caritas Italiana per le famiglie in situazione di povertà sanitaria, al fine di favorire l'accesso a servizi sanitari di base (ambulatori, prestazioni specialistiche, etc.) e della Comunità di Sant'Egidio per sostenere concretamente persone e comunità in difficoltà.
Scopri tutte le iniziative
Le iniziative del Credito Cooperativo a favore dei territori fragili in Italia
Per l'Abruzzo
Completato il restauro di Palazzo Margherita - sede del Comune de l'Aquila
Raccolti complessivamente 5 milioni di euro.
Per il Centro Italia
Prosegue la ristrutturazione degli impianti sportivi del palazzetto La Molinella del Comune di Cascia e il finanziamento delle attività dell'Associazione "I love Norcia" del Comune di Norcia.
Raccolti complessivamente 1,4 milioni di euro.
Dal 2017 a sostegno di RisorgiMarche
Il Festival di solidarietà per la rinascita delle comunità colpite dal sisma del 2016.
Scopri di più
I risultati dei sette anni di RisorgiMarche
grazie al supporto del Credito Cooperativo
105 concerti
342mila presenze
51 Comuni coinvolti
Oltre 8,4mln di euro per la rigenerazione della micro-economia locale
Circa 99mila € di contributo all’ANFFAS Sibillini Onlus per il progetto “La Casa nel Cuore”
Per la resilienza dei territori
Donazioni per strutture sanitarie e ospedaliere, per famiglie e imprese duramente colpite dalla pandemia.
Raccolti complessivamente 15 milioni di euro.
600 mila € per l'iniziativa "Fratelli Tutti - Natale di Solidarietà"
A favore della Caritas Italiana per le famiglie in situazione di povertà sanitaria, al fine di favorire l'accesso a servizi sanitari di base (ambulatori, prestazioni specialistiche, etc.) e della Comunità di Sant'Egidio per sostenere concretamente persone e comunità in difficoltà.
Scopri tutte le iniziative
Le iniziative del Credito Cooperativo a favore dei territori fragili in Italia
Per l'Abruzzo
Completato il restauro di Palazzo Margherita - sede del Comune de l'Aquila
Raccolti complessivamente 5 milioni di euro.
Per il Centro Italia
Prosegue la ristrutturazione degli impianti sportivi del palazzetto La Molinella del Comune di Cascia e il finanziamento delle attività dell'Associazione "I love Norcia" del Comune di Norcia.
Raccolti complessivamente 1,4 milioni di euro.
Dal 2017 a sostegno di RisorgiMarche
Il Festival di solidarietà per la rinascita delle comunità colpite dal sisma del 2016.
Scopri di più
I risultati dei sette anni di RisorgiMarche
grazie al supporto del Credito Cooperativo
105 concerti
342mila presenze
51 Comuni coinvolti
Oltre 8,4mln di euro per la rigenerazione della micro-economia locale
Circa 99mila € di contributo all’ANFFAS Sibillini Onlus per il progetto “La Casa nel Cuore”
Per la resilienza dei territori
Donazioni per strutture sanitarie e ospedaliere, per famiglie e imprese duramente colpite dalla pandemia.